“Sapersi servire di ciò che si sa” è ciò che connota la filosofia come superamento della semplice ripetizione di una procedura applicata pedestremente.
Il sapere, per il filosofo pratico, ha valore quando è a beneficio di un pensare produttivo e al tempo stesso critico.